AMOLPNEWS

OSTEO NECROSI FARMACO CORRELATA
Prevenzione e Terapia
WEBINAR, MARTEDI 3 MAGGIO 2022 ore 20:30
L'osteonecrosi farmaco correlata è la più severa tra le patologie odontoiatriche emergenti, che include fra le categorie a rischio pazienti oncologici e non. L'obiettivo di questo webinar è quello di occuparsi di diagnosi, prevenzione e terapia ma soprattutto di contribuire alla divulgazione tra gli odontoiatri dei temi legati all'osteonecrosi dei mascellari, al fine di tutelare la salute del paziente.
Introduce: Dott. Sergio Di Martino
Endocrinologo - Presidente AMOLP
Relatore: Prof. Andrea Cassoni
Professore associato chirurgia maxillo-facciale
Università la Sapienza - Roma
Il link per collegarsi sarà comunicato agli iscritti AMOlp tramite email.

ASSEMBLEA BILANCIO CONSUNTIVO 2021
E PREVENITVO 2022
29 e 30 aprile 2022
Il giorno 29 aprile 2022 ore 8:30 (prima convocazione) e
30 aprile 2022 ore 21:30 (seconda convocazione) si terrà l’Assemblea degli Associati AMOlp (Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti) i quali saranno chiamati a deliberare sul seguente Ordine del giorno:
- Bilancio consuntivo 2021
- Preventivo 2022
Roma, 14 aprile 2022
Il Presidente
Dr. Sergio Di Martino

RASSEGNA STAMPA
COVID: I MEDICI EROI DIMENTICATI
Dura reazione dell’Associazione medici Odontoiatri liberi professionisti per lo stop del Senato ai ristori per le famiglie dei medici morti.
Leggi la rassegna stampa:

SONO ATTIVI LO SPORTELLO LEGALE
E LO SPORTELLO FISCALE
I soci AMOlp possono contare su due utili servizi di consulenza:
-
Sportello Fiscale, a cura del dott. Christian Cerroni, commecialista, per quesiti di ordine tributario.
-
Sportello Legale, a cura dell'Avv. Antonio Zimbardi, per quesiti in materia di protezione dei dati personali e autorizzazioni degli Studi Medici.
Per contattare il nostro team di professionisti esperti e richiedere la loro consulenza, scrivi a
Il servizio è riservato ai soli associati AMOlp.

MINACCE ALL'IMMUNOLOGA ANTONELLA
VIOLA, LA SOLIDARIETA' DI AMOlp
AMOlp esprime solidarietà all'immunologa Antonella Viola, oggetto di minacce per il suo impegno nella vaccinazione contro il Covid-19.
Leggi la rassegna stampa in merito:
https://giornalenordest.it/le-minacce-ad-antonella-viola-la-solidarieta-dei-medici/

LA CURA DELLA RELAZIONE
NELLA PROFESSIONE MEDICA
WEBINAR, MARTEDI 25 GENNAIO ore 20:30
AMOlp e Istituto di Psicoterapia Relazionale presentano il Webinar "La cura della relazione nella professione medica".
Intervengono:
-
Luigi Baldascini, psichiatra psicoterapeuta, Direttore I.P.R. Napoli;
-
Sergio Di Martino, Endocrinologo, Presidente AMOlp;
-
Bartolo Cassaglia, Medico Psicoterapeuta, didatta I.P.R. Napoli.
Il link per collegarsi sarà comunicato agli iscritti AMOlp tramite email.

MEDICINA NARRATIVA
Dott.ssa Raffaella Pajalich
Specialista in Endocrinologia; Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa; Associata AMOlp
Il ruolo del medico è, negli ultimi decenni, profondamente cambiato, tanto da rendersi necessaria un’attenta riflessione sulla professione e sul rapporto che abbiamo con i pazienti. Fino alla metà dello scorso secolo la componente “umanistica” del nostro lavoro, il colloquio intimo e personale con il malato, la vicinanza fisica e spirituale con i pazienti sono stati componenti fondamentali della visita medica, in una visione della medicina come “arte medica” e non solo come materia tecnico-scientifica.

REGIONE LAZIO: OBBLIGO DI TAMPONE PER IL PERSONALE SANITARIO NON OLTRE I 10 GIORNI
Aspetti interpretativi.
Il parere del nostro legale, l’avvocato Antonio Zimbardi
In merito all'Ordinanza n. 25 del 20 dicembre 2021, il Presidente della Regione Lazio, nella parte motiva, dichiara di "derogare" all'Ordinanza n. 34 del 18 aprile 2020 ed alla relativa Determinazione n. 9751 del 19 luglio 2021 di aggiornamento del documento allegato alla Ordinanza n. 34 cit. "aumentando" la frequenza dello screening del personale sanitario...

RADIOPROTEZIONE - OBBLIGO FORMATIVO
Comunicato Direttivo Amolp:
In data 25 novembre 2021 è stata inviata a mezzo PEC, alla Fnomceo e a tutti gli Ordini, una nota, preparata col prezioso supporto dell'avvocato Antonio Zimbardi, in cui chiediamo chiarimenti circa l'obbligo formativo in materia di radioprotezione (ECM).
Nello specifico abbiamo chiesto se tale obbligo va inteso come...

ELETTO NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
Comunicato Direttivo Amolp:
In data 6 e 7 ottobre si è tenuta l'Assemblea degli associati di Amolp in seconda convocazione.
All'ordine del giorno, l'elezione di tre membri del Consiglio Direttivo...

ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO
6 e 7 ottobre 2021
I candidati per l’elezione del consiglio direttivo che si terrà in data 6 ottobre 2021 ore 7:00 (prima convocazione)
e 7 ottobre 2021 ore 21:00 (seconda convocazione)
Lucia Gugliara (medico - odontoiatra)
Gianluigi Rosi (medico - angiologo)
Vittorio Unfer (medico - ginecologo)
Roma, 21 settembre 2021
Il Presidente
Dr. Sergio Di Martino

VACCINI - COMUNICATO STAMPA
AMOlp: "SI INTERVENGA CONTRO MINACCE A MEDICI"
23 agosto 2021
Sono sempre più numerosi gli atti di intimidazioni e minacce nei confronti dei medici impegnati nella campagna vaccinale. A segnalarlo è l'Associazione Medici ed Odontoiatri liberi professionisti-AMOlp, che esprime...

SANITA' - COMUNICATO STAMPA
"NO A GOGNE MEDIATICHE"
14 giugno 2021
"Fare luce su casi nelle sedi deputate a tutela di vittime e professionisti"
Alimentare gogne mediatiche su intere categorie professionali partendo dalla spettacolarizzazione di casi di cronaca di certo non serve a tutelare le vittime, disorienta quanti sono sottoposti...

BILANCIO CONSUNTIVO 2021
E PREVENITVO 2022
Il giorno 30 Aprile, alle ore 21.30, si è svolta in modalità videoconferenza, in seconda convocazione, l’Assemblea degli associati AMOlp, con l'approvazione dei bilanci consuntivo 2021 e preventivo 2022.
Il Presidente
Dr. Sergio Di Martino